Sala Torri dell’Acqua, via Benni 1, Budrio
Passi di libertà
Inaugurazione mostra fotografica itinerante.
La strada fatta e quella ancora da fare per la piena cittadinanza delle donne. Dalla conquista del voto nell’Italia liberata dal Fascismo, ai diritti civili e sociali enunciati nella Costituzione, alle lotte per l’affermazione degli stessi e per la valorizzazione delle differenze di genere e l’autodeterminazione femminile. Un cammino compiuto in 70 anni, che fa i conti con la storia millenaria del concetto di cittadinanza da sempre esclusivamente maschile. La mostra restituisce una storia collettiva sintesi di policrome memorie individuali. Un’eredità che questa mostra ‘rivela’ e che vogliamo trasmettere alle giovani generazioni.
Interverranno: Caterina Liotti (co-curatrice mostra, storica Centro Documentazione Donna di Modena), Elena Falciano (co-curatrice mostra), Elisabetta Perazzo (responsabile Archivio Storico CGIL Bologna), Carla Leoni e Antonietta Silvi (Coordinatrici Donne SPI CGIL Budrio).
Sarà presente: Debora Badiali (sindaca di Budrio).
La mostra è aperta sabato 1, domenica 2, sabato 8 e domenica 9 marzo 2025, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 16.00 alle 18.00.
Ingresso: gratuito
Info: cultura@comune.budrio.bo.it