Le Ragazze di Porta Maggiore

8 e 9 marzo 2025 - ore 11-17

La Quadreria di ASP Città di Bologna - via Marsala 7, Bologna

Il pubblico è invitato in Quadreria per conoscere una storia diversa, che non parla di donne emancipate, forti, geniali e controcorrente. È una storia raccontata sottovoce, tra i brusii e i bisbigli dei collegi, fatta di passi lenti, di file per due e di speranze per un futuro migliore.

Verrà data voce a una realtà silenziosa e sommessa che tanto ha fatto per la città di Bologna e per molte delle sue cittadine: quella dei conservatori e dei collegi femminili. Questi istituti per secoli hanno accolto, istruito, protetto, ma anche aiutato le future donne a emanciparsi e a raggiungere un’indipendenza economica.

In questa occasione la Quadreria sarà il contenitore di questo racconto, articolato nei diversi spazi del museo. Il visitatore potrà muoversi liberamente tra le sale e scegliere le tappe del proprio itinerario personale, trovando una guida del museo in ciascun punto di interesse.

Oltre alle opere che decoravano i conservatori e i collegi, saranno esposti anche i pizzi e i

ricami prodotti dalle putte e i documenti d’archivio che ripercorrono le vite di queste ragazze, dal Seicento agli anni ’70 del secolo scorso.

Ingresso: offerta libera (gratuito per tutte le donne)

Info: https://quadreria.aspbologna.it/it/quadreria/quadreria