Immagini del No. Il reenactment. Le fotografie di Anna Candiani e Paola Mattioli

Dal 13 novembre al 12 gennaio 2024

Foyer del MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, via Don Giovanni Minzoni 14, 40121 Bologna 

Dalle ore 14.00 alle ore 19.00 - apertura straordinaria del Foyer del MAMbo, spazio in cui è allestita la mostra, ore 17.30 - visita guidata a cura del Dipartimento educativo MAMbo.

Inaugurazione: Mercoledì 13 novembre 2024 h 17.00

La mostra resterà visibile al pubblico fino al 12 gennaio 2025 nei consueti orari di apertura del museo (martedì e mercoledì h 14-19, giovedì h 14-20, venerdì, sabato, domenica e festivi h 10-19).

 

Nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il MAMbo apre le porte del Foyer eccezionalmente di lunedì (h 14.00 – 19.00), giorno di chiusura del museo, per permettere al pubblico di visitare il progetto espositivo Immagini del No. Il reenactment. Le fotografie di Anna Candiani e Paola Mattioli curato da Valentina Rossi. La mostra è una riproposizione del progetto fotografico Immagini del No realizzato durante la campagna referendaria del 1974 che aveva l’obiettivo di abrogare la legge istitutiva del divorzio (1°dicembre 1970, n. 898 Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio).

 

L'iniziativa, nata dalla collaborazione tra le fotografe Anna Candiani e Paola Mattioli, organizzata da Lanfranco Colombo con la collaborazione grafica di Giovanni Anceschi in occasione dell'esposizione presso la Galleria Il Diaframma di Milano (novembre-dicembre 1974), si estese oltre la documentazione legata al referendum con il fine di esplorare il concetto del "No" in un più ampio contesto di militanza femminista.

L’allestimento circolare della mostra ne consentì una fruizione su quattro livelli tematici. Manifestazioni femministe, occupazioni di case, eventi legati al referendum e campagne sociali promosse da gruppi spontanei furono al centro delle 134 fotografie perlopiù in bianco e nero disposte su strisce sovrapposte all’interno di dieci pannelli.

L’anno 2024 segna il cinquantesimo anniversario del progetto Immagini del No. Molti degli ideali e delle lotte delle donne nati all’interno del movimento femminista negli anni Settanta perdurano oggi nelle nuove sfide al centro del dibattito pubblico.

Ciò rende il progetto di Candiani e Mattioli straordinariamente attuale alla luce del percorso di libertà che le donne avviarono in passato e che continua oggigiorno. In virtù di questa riflessione, la mostra storica del 1974 rivive al MAMbo riproponendo i pannelli circolari contenenti le ristampe delle fotografie di Paola Mattioli e Anna Candiani.

Nel corso della stessa giornata, alle ore 17.30, il Dipartimento educativo MAMbo, proporrà Sì o no?, una visita guidata per adulti alla mostra (prenotazione consigliata scrivendo a mamboedu@comune.bologna.it), un'occasione per riflettere sul significato politico delle parole "si" e "no" e sul loro valore storico, accompagnata da un confronto aperto sulla loro attualità nel contesto contemporaneo.

 

> Maggiori informazioni